Programma
Cortometraggi, e non solo, nella bellissima cornice di Villa Litta a Lainate, da martedì 1 a domenica 6 luglio 2025.
Proiezioni, incontri, eventi, musica dal vivo, mostre e un'area food&beverage animeranno il Cortile Nobile della Villa, a partire dalle 18:30.
Tutti gli eventi di Short Out sono a ingresso libero e gratuito.
In caso di maltempo, i talk e gli spettacoli si spostano nella Sala degli Specchi, al piano terra di Villa Litta, mentre le proiezioni di lungometraggi e cortometraggi si spostano nell'Auditorium della Biblioteca L'Ariston Lainate Urban Center, a pochi passi da Villa Litta, in Largo Vittorio Veneto 17/21
L'ingresso al Festival è GRATUITO ma per accedere alle proiezioni e agli eventi nel Teatro Naturale è necessario prenotare l'ingresso. Se le prenotazioni sono SOLD OUT vieni comunque al Festival: ogni sera ci sono 150 ingressi liberi (senza prenotazione).
Disponibilità ingressi nel Teatro Naturale: 400
Ingressi prenotabili online: 250
Ingressi liberi senza prenotazione disponibili ogni sera al Festival: 150
In caso di pioggia, le proiezioni si spostano nell'Auditorium della Biblioteca L'Ariston Lainate Urban Center, a pochi metri da Villa Litta. Le prenotazioni online garantiscono l'ingresso nell'Auditorium della Biblioteca che ha una capienza inferiore rispetto a quella del Teatro Naturale.

nel cortile nobile della villa
TUTTI I GIORNI, dalle 18:30, ingresso libero e gratuito
AREA FOOD & BEVERAGE
AREA LOUNGE
MUSICA DAL VIVO
SWAP PARTY
TALK SHORT
AREA SHORT OUT & MERCHANDISING
MOSTRA NELLE SALE AL PIANO TERRA DI VILLA LITTA: RIVERBERI. SOSPESI TRA STORIA E MEMORIA (installazioni artistiche a cura di Gaia Coals e Bruno Salvatore Latella)
Da martedì 1 a sabato 5 luglio, visita il Ninfeo con la promo Short Out!
Ingressi serali ridotti per scoprire le meraviglie di Villa Litta e dei suoi giochi d'acqua.
Tre turni di visita disponibili: 18:00 - 19:00 - 20:00
Prenotazioni al Bookshop e online
18:30 | Cortile Nobile: Inaugurazione della quarta edizione di Short Out
19:00 | Cortile Nobile: Wildflowers Choir in concerto
21:00 | Teatro Naturale: proiezione del film “No Other Land” con la partecipazione di Leila Belhadj Mohamed, giornalista freelance, e Martina Marchiò di Medici Senza Frontiere.
21:00 | Cortile Nobile: Jazz Live Spare Time Trio
con Alex Usai (chitarra), Alberto Gurrisi (organo), Matteo Rebulla (batteria)
23:30 | Cortile Nobile: Dj set by NAM
19:30 | Cortile Nobile: incontro con Luca Misculin, giornalista del Post e autore di Mare Aperto (Einaudi). Modera l'incontro: Fiamma Colette Invernizzi, arch. PHD., editor-in Chief di Isplora
21:00 | Cortile Nobile: Jazz Live Taqsir Trio
con Giulio Burratti (chitarra), Andrea Migliarini (batteria), Raffaele Romano (contrabbasso)
21:00 | Teatro Naturale: ingresso per la serata di proiezioni dei cortometraggi in concorso
Proiezione cortometraggi
Superbi di Nicola Brunelli
The man who could not remain in silent di Nebojša Slijepčević
Majonezë di Giulia Grandinetti
Die Letzte Wette di Meike Wüstenberg
Gone with the cloud di Yuwei Jiang
23:00 | Cortile Nobile: Talk Short con i registi presenti al Festival
Da mezzanotte | Cortile Nobile: Dj set by NAM
19:30 | Cortile Nobile: Riverberi. Sospesi tra storia e memoria con Gaia Coals, Bruno Salvatore Latella, Luca Piccoli (Filo della Memoria e Centro Studi Canaja), Sara Troglio (Laboratorio Lapsus), ANPI Lainate e la Direzione artistica e organizzativa della Mostra.
21:00 | Cortile Nobile: I racconti dell’organetto di e con Marta Cellamare
21:00 | Teatro Naturale: ingresso per la serata di proiezioni dei cortometraggi in concorso
Proiezione cortometraggi
Alla Svizzera di Domenico Pizzulo
Room Taken di TJ O'Grady - Peyton
Gallina di Ana Arza
Phantom di Gabriele Manzoni
The first times di Giulia Cosentino e Perla Sardella
Silent panorama di Nicolas Piret
23:00 | Cortile Nobile: Talk Short con i registi presenti al Festival
Da mezzanotte, Dj set by NAM
dalle 18:00 alle 20:00 a Lainate | Diaframmi di memoria, laboratorio e passeggiate fotografiche | partecipazione gratuita con iscrizione necessaria sul sito del Festival
dalle 19:00 | Cortile Nobile: FINALI NAZIONALI POETRY SLAM LIPS UNDER 20
21:00 | Teatro Naturale: ingresso per la serata di proiezioni dei cortometraggi in concorso
Cortometraggi in concorso
La confessione di Nicola Sorcinelli
I'm not a robot di Victoria Warmerdam
Cura Sana di Lucìa G. Romero
Playing God di Matteo Burani
La buona condotta di Francesco Gheghi
Unreal Estate Agent di Bodhi Le Belle
23:00 | Cortile Nobile: Talk Short con i registi presenti al Festival
da mezzanotte, Dj set by NAM
dalle 9:00 alle 11:00 a Lainate | Diaframmi di memoria, laboratorio e passeggiate fotografiche | partecipazione gratuita con iscrizione necessaria sul sito del Festival
dalle 16:30 alle 17:30 | Auditorium della Biblioteca L’Ariston Lainate Urban Center: Proiezioni di cortometraggi di animazione per bambini e bambine
18:00 | Parco di Villa Litta: "La magia del cinema", laboratorio per bambine e bambini (6-10 anni) a cura di Ambarabart
Prenotazione obbligatoria: segreteria@villalittalainate.it | 02 9374282
dalle 18:00 alle 20:00 a Lainate | Diaframmi di memoria, laboratorio e passeggiate fotografiche | partecipazione gratuita con iscrizione necessaria sul sito del Festival
ore 19:30 | Cortile Nobile: Ai margini dell'inquadratura: Archive
researcher. Immagini in memoria con Alessia Petitto (Archive producer), Giulia Castelletti (Responsabile Archivio Cinescatti di Lab 80 film), Alessandra Beltrame (Collaboratrice dell'archivio Cinescatti ed esperta di piccoli formati), Pasquale Croce (virtual production designer e supervisor per STS Communication) e Odoardo Maggioni, Direttore Artistico di Short Out
ore 21:00 | Cortile Nobile: STAND UP COMEDY SHOW by Comedy Villain
21:00 | Teatro Naturale: ingresso per la serata di proiezioni dei cortometraggi in concorso
Proiezione cortometraggi
Nè una nè due di Lucia Catalini
Rochelle di Tom Furniss
Barlebas di Malu Janssen
The Act di Nicola Florin
154 di Andrea Sbarbaro e Riccardo Copreni
23:00 | Teatro Naturale: Cerimonia di premiazione cortometraggi (Best Film, Best International, Best National, Menzione Speciale della Giuria)
23:30 | Cortile Nobile: Talk Short con i registi presenti al Festival
Da mezzanotte, Dj set by NAM
dalle 9:00 alle 11:00 a Lainate | Diaframmi di memoria, laboratorio e passeggiate fotografiche | partecipazione gratuita con iscrizione necessaria sul sito del Festival
dalle 16:30 alle 17:30 | Auditorium della Biblioteca L’Ariston Lainate Urban Center: Proiezioni di cortometraggi di animazione per bambini e bambine
18:00 | Parco di Villa Litta: "La magia del cinema", laboratorio per bambine e bambini (6-10 anni) a cura di Ambarabart
dalle 18:00 alle 20:00 a Lainate | Diaframmi di memoria, laboratorio e passeggiate fotografiche | partecipazione gratuita con iscrizione necessaria sul sito del Festival
Dalle 18:30 | Cortile Nobile & Teatro Naturale
CLOSING PARTY SHORT OUT 2025
Talk Short & Live Music
ore 20:30 | Cortile Nobile: Assegnazione Premio del Pubblico e Premio Giuria Giovani 2025
ore 21:00 | Teatro Naturale: Una memoria al plurale: dobbiamo ancora diventare umani con Telmo Pievani
ore 21:00 | Cortile Nobile: Jazz Live Mingus Rules
con Daniele Tortora (contrabbasso), Emiliano Vernizzi (sax tenore), Alessandro Barzelletto (sax baritono), Humberto Amesquita (trombone), Simone Daclon (pianoforte), Matteo Rebulla (batteria)
ore 22:00 | Teatro Naturale: Phasing. Live Cinematic Concert del progetto 3ORIZZONTI di Stefano De Felici e Federico Mazza, Musica Phase Duo (Eloisa Manera, Stefano Greco), Regia Stefano De Felici.
dalle 23:00 | Cortile Nobile: DJ set by NAM
giovedì
10 luglio
short out
in villa arconati
Giovedì 10 luglio, ore 19:00
Sala Museo di Villa Arconati, ingresso libero e gratuito.
Una serata dedicata ai cortometraggi vincitori della quarta edizione di “SHORT OUT – Festival internazionale di cortometraggi”.
Ingresso ridotto per il concerto degli Eugenio in via di Gioia per possessori del biglietto di una delle serate di Short Out 2025
come arrivare al festival
IN MACCHINA
Autostrada A8 Milano-Laghi, uscita Lainate-Arese.
CICLOTURISMO
Itinerari cicloturistici LET – Landscape Expo Tour. Dalla stazione ferroviaria di Garbagnate – Parco delle Groane è possibile raggiungere Lainate, grazie ai percorsi ciclo-pedonali.
E-VAI: IL CAR SHARING FUORI DAL COMUNE
Registrati su E-VAI e utilizza il codice SHORTOUT25 per ottenere il 20% di sconto sul noleggio e arrivare al festival in modo sostenibile con il servizio di car sharing elettrico.