top of page

Diaframmi di memoria

Uno sguardo tra passato e presente,
per mettere a fuoco ciò che resta.

“Diaframmi di Memoria” è un cammino lento tra immagini e storie, un invito a guardare i luoghi con occhi nuovi e consapevoli.
Attraverso una passeggiata fotografica tra le trasformazioni del territorio e un laboratorio creativo che intreccia archivi visivi, memorie personali e pratiche artistiche, i partecipanti saranno guidati in un processo di riscoperta.
Il passato affiora, il presente si dilata, e nel tempo sospeso dello scatto ogni ricordo diventa materia viva da osservare, raccontare, trasformare.

passeggiate fotografiche

Date

  • Venerdì 4 luglio 2025, dalle 18:00 alle 20:00

  • Sabato 5 luglio 2025 | mattina: dalle 9:00 alle 11:00 | pomeriggio: dalle 18:00 alle 20:00

  • Domenica 6 luglio 2025 | mattina: dalle 9:00 alle 11:00 | pomeriggio: dalle 18:00 alle 20:00

 

Durata

2 ore circa, itinerante in diversi luoghi di Lainate

 

A chi si rivolge

La partecipazione è libera e gratuita per tutte le persone maggiorenni (18+)

 

Attrezzatura necessaria

Ogni partecipante potrà portare e utilizzare liberamente lo strumento che preferisce per la produzione di materiale fotografico, scegliendo quello con cui si sente più a suo agio, come il cellulare o una macchina fotografica.

 

Programma del laboratorio

La passeggiata fotografica, della durata di circa un’ora, sarà un’esperienza immersiva in cui i partecipanti esploreranno il territorio attraverso il proprio sguardo e la memoria collettiva.

Al termine della passeggiata, seguirà un laboratorio creativo della durata di un’ora. I partecipanti avranno la possibilità di trasformare, integrare e reinterpretare le proprie fotografie e scritti, utilizzando materiali e tecniche artistiche che verranno illustrate dalle professioniste coinvolte.

 

Opera collettiva

L’ultima fase dell'attività prevede la realizzazione di un’opera artistica collettiva, pensata come racconto corale dell’esperienza vissuta dai partecipanti. Attraverso l’assemblaggio di immagini, testi e materiali prodotti durante la passeggiata, il lavoro finale diventerà un simbolo della memoria condivisa.

Iscrizioni Passeggiate Fotografiche

Utilizzeremo il tuo indirizzo mail solo per comunicazioni relative al Laboratorio.

Scegli data e orario del laboratorio (1 scelta)
Venerdì 4 luglio 2025, ore 18:00
Sabato 5 luglio 2025, ore 9:00
Sabato 5 luglio 2025, ore 18:00
Domenica 6 luglio 2025, ore 9:00
Domenica 6 luglio 2025, ore 18:00

FRAMMENTI

Frammenti è un collettivo composto da tre professioniste della relazione d’aiuto – una pedagogista, un’educatrice professionale e una psicoterapeuta – unite dalla passione per la fotografia come strumento di cura, consapevolezza e trasformazione.


Formate in fotografia terapeutica e fototerapia, lavorano intrecciando linguaggi visivi e pratiche relazionali per generare spazi in cui la narrazione personale e collettiva possa emergere, essere accolta e risignificata.

Credono in un approccio che metta al centro la persona e il suo sguardo sul mondo, e in un’estetica capace di dare voce a ciò che spesso resta invisibile.
Attraverso progetti di fotografia ad impatto sociale creano dispositivi poetici e partecipativi, per restituire memoria, presenza e possibilità di racconto a luoghi, volti e storie.

CHI SIAMO

Camilla Tiranini – Educatrice professionale specializzata in fototerapia e fotografia terapeutica

Lara Frassine – Pedagogista e giornalista specializzata in fototerapia e fotografia terapeutica

Veronica Bagni – Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in fototerapia e fotografia terapeutica

artisti
DSC_2809.JPG
LogoShortOut.png
  • Vimeo
bottom of page