i cortometraggi
della seconda edizione
La selezione ufficiale dei cortometraggi in gara per la seconda edizione di Short Out Festival.
La call per i cortometraggi, aperta a gennaio e terminata a maggio 2023, ha raccolto 226 cortometraggi provenienti da 42 paesi, da 5 continenti: dall’Italia al Canada, dalla Polonia alla Cina, fino ad Australia, India e Iran.

BEST INTERNATIONAL
-
À la vie à l'amor di Emilie Mannering, Canada, 2022
-
An Irish Goodbye di Tom Berkeley e Ross White, Irlanda, 2022
-
Aurică, a dog's life di Mihai Gavril Dragolea, Romania, 2022
-
Cinema For The Dead di Bruno Moreno e Renato Sircilli, Brasile, 2023
-
Inviabile di Vincent René-Lortie, Canada, 2022
-
Lights di Jitka Nemikinsová, Repubblica Ceca, 2023
-
Neighbour Abdi di Douwe Dijkstra, Olanda, 2022
-
Nothing Holier than a Dolphin di Isabella Margara, Grecia, 2023
-
Obesk di Jonas Smulders, Olanda, 2023
-
Parents di Coline Béal, Francia, 2022
-
Separation di Aurélien Achache, Francia, 2022
-
The stupid boy di Phil Dunn, UK, 2022
BEST NATIONAL
-
Anaklia di Elisa Baccolo, 2022
-
Chi spara per primo di Emanuele Palamara, 2023
-
Happy New Year, Jim di Andrea Gatopoulos, 2022
-
Il confessore di Fred Cavallini e Filippo Pax, 2022
-
Il rimbalzo del gatto morto di Antonino Valvo, 2022
-
In quanto a noi di Simone Massi, 2022
-
L'uovo di Daniele Grassetti, 2022
-
Lo sport nazionale di Andrea Belcastro, 2022
-
Super Jesus di Vito Palumbo, 2022
-
Tria - Del sentimento del tradire di Giulia Grandinetti, 2022